Come inserire i tappi per le orecchie
Ami la musica e ti piace ballare. Non uscire di casa senza i tuoi tappi. Questo è il modo per controllare se li stai indossando correttamente. Segui il nostro test 1, 2, 3 per verificare che i tuoi tappi siano adeguati e che funzionino perfettamente per proteggere l’udito. Un tappo che non si adatta correttamente, non può funzionare correttamente. Quindi assicurati che siano a prova di orecchio!
Come inserire i tappi per le orecchie
Al fine di ridurre il rischio di infezione, è importante che entrambe le mani e i tappi siano puliti prima dell’inserimento nelle orecchie. Afferrare la parte alta del padiglione auricolare con pollice e indice. Per facilitare l’inserimento, tirare l’orecchio verso l’esterno e verso l’alto, il miglior risultato si ottiene tenendo l’orecchio con la mano opposta, posizionando il braccio intorno alla parte posteriore della testa. Spingere e ruotare delicatamente il tappo nell’orecchio fino a quando non si blocca nel condotto uditivo per garantire una buona tenuta. La linguetta del tappo deve essere posizionata nella parte superiore dell’orecchio rendendo più facile la rimozione dello stesso.
Test 1 2 3 Parla, batti e ascolta
Per verificare se i tappi sono stati inseriti correttamente e controllarne la tenuta basta fare questi tre controlli.
Test 1: Parlare
Provare a parlare e dire qualcosa ad alta voce mentre si indossano entrambi i tappi. Se si percepisce la voce da ‘dentro’ i tappi sono stati posizionati nella maniera corretta e forniscono un’attenuazione sufficiente.
Test 2: Battere
Battere delicatamente l’orecchio o il trago. I tappi hanno la giusta misura per le orecchie quando si sente il cosiddetto ‘effetto grancassa’. Quando i tappi vanno troppo in profondità nel canale uditivo vuol dire che sono troppo piccoli e c’è bisogno di una taglia più grande. Se il tappo sporge troppo, l’inserto auricolare è troppo grande e quindi serve una dimensione più piccola. E’ importante sentirsi al proprio agio con i propri tappi.
Test 3: Ascolta
Terza ed ultima prova è quella di ascoltare con entrambi i tappi nelle orecchie. Si sente un suono pulito insieme ad un’adeguata attenuazione? Non si sente alcun altro rumore esterno che entra nelle orecchie? Quando si sente un suono pulito con una corretta attenuazione, si può dire che si stanno indossando i tappi nella maniera giusta e con la giusta dimensione per garantire una chiusura ermetica con il canale uditivo.
Se i tappi sono scomodi, si suggerisce di schiacciarli un po’ e girarli in una nuova posizione tirando delicatamente il lobo dell’orecchio per trovare una posizione più comoda. I tappi generici possono lavorare allo stesso modo dei tappi su misura, l’importante è trovare la misura ed il tipo che fa al proprio caso.